Contenuti in evidenza

Ufficio Valutazione d’Incidenza

L'Ufficio Valutazione d'Incidenza (UVI) è un'entità o una struttura presente all'interno di un ente o un'organizzazione, spesso in ambito governativo o ambientale, che ha il compito di valutare l'incidenza di determinate azioni, progetti o attività sull'a


Competenze

L'UVI è responsabile di condurre valutazioni d'impatto ambientale (VIA) o valutazioni d'impatto sociale (SIA) per garantire che le decisioni e i progetti siano realizzati in modo sostenibile e che vengano considerate le potenziali conseguenze negative.

Ecco alcune delle principali responsabilità e attività associate a un Ufficio Valutazione d'Incidenza:

  • Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA): L'UVI può essere coinvolto nella conduzione di VIA, che riguarda l'analisi degli effetti che progetti o attività possono avere sull'ambiente naturale, tra cui gli ecosistemi, la fauna, la flora, l'acqua, l'aria, ecc. Questo processo contribuisce a identificare, prevenire o mitigare eventuali impatti negativi sull'ambiente.
  • Valutazione d'Impatto Sociale (SIA): In alcuni casi, l'UVI può essere responsabile di condurre SIA, che si concentrano sull'analisi degli effetti sociali di progetti o attività. Questo può includere valutazioni sugli impatti economici, sulla salute, sulla cultura, sulla comunità e sulle dinamiche sociali.
  • Raccolta e Analisi dei Dati: L'UVI raccoglie dati pertinenti per le valutazioni d'incidenza, inclusi dati ambientali, sociali ed economici. Questi dati vengono analizzati per determinare l'entità degli impatti previsti.
  • Consultazioni Pubbliche: L'UVI può organizzare consultazioni pubbliche per coinvolgere la comunità locale e altre parti interessate nel processo decisionale e nelle valutazioni d'incidenza. Questo permette di raccogliere opinioni e preoccupazioni dai residenti e dagli altri soggetti interessati.
  • Valutazione delle Alternative: L'ufficio esamina le possibili alternative a progetti o azioni per valutare quali potrebbero avere impatti meno negativi sull'ambiente o sulla società e aiutare nella scelta della soluzione migliore.
  • Rapporti e Documentazione: L'UVI prepara rapporti e documenti ufficiali che riassumono i risultati delle valutazioni d'incidenza, le conclusioni e le raccomandazioni per i decisori politici e le autorità competenti.
  • Collaborazione con Altri Enti: L'UVI collabora spesso con altri enti governativi, organizzazioni non governative (ONG), esperti e consulenti per ottenere un'ampia prospettiva e competenze specializzate nelle valutazioni d'incidenza.
  • Conformità Legale: Assicura che tutte le attività siano condotte in conformità con le leggi, i regolamenti e le normative applicabili relative alla VIA e alla SIA.

Contatti

Municipio

Telefono: 0975 322536

PEC: protocollo@pec.comune.sanza.sa.it

Fax: 0975 322536

Fax: 0975 322536

Sede Principale

Municipio di Sanza

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Via XXIV Maggio, 1

Sanza, 84030

Persone che compongono la struttura

Attilio De Nigris

Responsabile di Posizione Organizzativa [cessato]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri